FITOTERAPIA, PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA

SERENOA REPENS contro la caduta dei capelli

Serenoa repens contro la caduta dei capelli

Problemi di caduta dei capelli?

Lo sai che la Serenoa repens è un rimedio contro la caduta dei capelli poiché agisce sull’enzima 5 alfa-reduttasi e blocca quindi la degradazione dei follicoli piliferi.

Leggi l’articolo e scoprirai come la Serenoa repens agisce contro la caduta dei capelli

 

SERENOA REPENS

La Serenoa repens è una pianta originaria dell’India occidentale che viene coltivata sulle coste atlantiche sud-orientali del Nord America fino a diventare endemica nel sud-est degli Stati Uniti.

 

L’estratto, preparato dalle bacche, contiene circa l’85% di acidi grassi liberi e tutta una serie di molecole secondarie come i fitosteroli, i tannini e polifenoli.

SERENOA REPENS: RIMEDIO CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI

Gli studi in vitro hanno dimostrato che l’estratto di
Serenoa repens titolato in liposteroli è capace di svolgere sia azione
rigenerativa che antinfiammatoria sul follicolo pilifero
. Infatti l’estratto
stimola la vitalità cellulare, migliorando sia lo spessore che la densità dei
capelli
. Inoltre riduce l’espressione del TGF-beta2, delle proteine Bax, delle 5-α
reduttasi-II e della caspasi 3; stimolando invece l’espressione delle proteine
BCL-2. Tutte queste reazioni permettono di migliorare la sopravvivenza delle
cellule del follicolo
.

Gli studi in vivo mostrano che il consumo di 320 mg di estratto di Serenoa repens ogni giorno per 24 mesi può portare ad un miglioramento clinicamente significativo della ricrescita dei capelli nei pazienti affetti da alopecia androgenica.

Anche l’assunzione giornaliera di 100 mg di estratto di Serenoa repens combinato a 1000 mg di cistina, 10 mg di zinco e vitamine del gruppo B può migliorare la caduta dei capelli nell’arco di 6 mesi da inizio del trattamento.

 

Un altro studio clinico ha dimostrato che l’assunzione giornaliera di 400 mg di estratto di Serenoa repens in associazione a 100 mg di Beta-sitosterolo per 5 mesi, migliora in modo statisticamente significativo la crescita dei capelli in uomini di età compresa tra i 23 e i 64 anni affetti da alopecia androgenica da lieve a moderata.

SERENOA REPENS: AZIONE TOPICA SULLA CADUTA DEI CAPELLI
E SULLA FORFORA

Anche l’utilizzo per via topica come lozione cutanea porta ad un miglioramento della crescita e della densità dei capelli in tre mesi di utilizzo

Inoltre è stato scoperto che l’estratto di Serenoa repens aggiunto allo shampoo al ketoconazolo ne migliora l’efficacia clinica.

SERENOA REPENS: EFFETTI COLLATERALI

Dal punto di vista tossicologico la Serenoa repens è considerata sicura e può dare solo lievi effetti collaterali tra cui disturbi gastrointestinali che possono essere ridotti se si assume l’estratto durante i pasti. Ci tengo a precisare che trattamenti a lungo termine (oltre i 6 mesi) con la Serenoa repens possono ridurre fino al 50% il PSA negli uomini. Questa pianta medicinale può quindi alterare i risultati nello screening per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. La Serenoa repens è controindicata in gravidanza e durante l’allattamento. Per quanto riguarda le interazioni farmacologiche, si sconsiglia l’assunzione combinata a terapie anticoagulanti e antiaggreganti piastriniche.

 

Per quanto riguarda i dosaggi giornalieri la Monografia Escop consiglia 1-2 g di droga secca oppure 320 mg di estratto lipofilo o di preparazioni equivalenti.

 

SERENOA REPENS: COME INTEGRATORE ALIMENTARE

Il Ministero della Salute riporta i seguenti effetti fisiologici per la Serenoa repens:

– Funzionalità della prostata

– Drenaggio dei liquidi corporei

– Funzionalità delle vie urinarie

Gli integratori a base di Serenoa repens sono comunque sconsigliati in donne in età fertile e in soggetti di entrambi i sessi in età prepubere.

SERENOA REPENS: QUALI INTEGRATORI SCEGLIERE?

Di seguito troverete alcuni integratori alimentari a base di Serenoa repens titolati ad alte concentrazioni di acidi grassi.

moggio michele 2

DOTT. MICHELE MOGGIO

Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari

Bibliografia:

Soodabeh Saeidnia, Azadeh Manayi, Ahmad R. Gohari and Mohammad Abdollahi. The Story of Beta-sitosterol- A Review. European Journal of Medicinal Plants. 4(5): 590-609, 2014 SCIENCEDOMAIN international. www.sciencedomain.org

Prager N, Bickett K, French N, Marcovici G. A randomized, double-blind, placebo-controlled trial to determine the effectiveness of botanically derived inhibitors of 5-alpha-reductase in the treatment of androgenetic alopecia. J Altern Complement Med. 2002 Apr;8(2):143-52. doi: 10.1089/acm.2002.8.143. Erratum in: J Altern Complement Med. 2006 Mar;12(2):199. PMID: 12006122.

Bassino, E, Gasparri, F, Munaron, L. Serenoa repens and N-acetyl glucosamine/milk proteins complex differentially affect the paracrine communication between endothelial and follicle dermal papilla cells. J Cell Physiol. 2019; 234: 7320– 7329. https://doi.org/10.1002/jcp.27491

Narda M, Aladren S, Cestone E, Nobile V (2017). Efficacy and safety of a food supplement conteining L-Cystine, Serenoa repens Extract and Biotin for Hair loss in healthy males and females. A prospective, randomized, double-blinded, controlled clinical trial. J Cosmo Trichol 3: 127. Doi 10.4172/2471-9323.1000127

Guo EL, Katta R. Diet and hair loss: effects of nutrient deficiency and supplement use. Dermatol Pract Concept. 2017 Jan 31;7(1):1-10. doi: 10.5826/dpc.0701a01. PMID: 28243487; PMCID: PMC5315033.

Pietro Gentile, Simone Garcovich, Alessandra Bielli, Maria Giovanna Scioli, Augusto Orlandi, Valerio Cervelli, The Effect of Platelet-Rich Plasma in Hair Regrowth: A Randomized Placebo-Controlled Trial, Stem Cells Translational Medicine , Volume 4, Issue 11, November 2015 , Pagine 1317–1323, https://doi.org/10.5966/sctm.2015-0107

H.-L. ZHU, Y.-H. GAO, J.-Q. YANG, J.-B. LI, J. GAO. Serenoa repens extracts promote hair regeneration and repair of hair loss mouse models by activating TGF-β and mitochondrial signaling pathway. European Review for Medical and Pharmacological Sciences 2018; 22: 4000-4008

Rossi A, Mari E, Scarnò M, et al. Comparitive Effectiveness and Finasteride Vs Serenoa Repens in Male Androgenetic Alopecia: A Two-Year Study. International Journal of Immunopathology and Pharmacology. October 2012:1167-1173. doi:10.1177/039463201202500435

Murugusundram S. Serenoa Repens: Does It have Any Role in the Management of Androgenetic Alopecia? J Cutan Aesthet Surg. 2009 Jan;2(1):31-2. doi: 10.4103/0974-2077.53097. PMID: 20300369; PMCID: PMC2840915.

Disclaimer e Note Legali:

Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale o di un qualsiasi tipo di integratore è necessario consultare il proprio medico

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *