PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA

ROSACEA OCULARE – Terapia di prima linea

Rosacea oculare terapia di prima linea

La rosacea oculare è una malattia infiammatoria cronica che colpisce gli occhi e causa processi infiammatori sempre più gravi. In questo articolo troverai le principali strategie, come terapia di prima linea, per il trattamento della rosacea oculare.

L’igiene delle palpebre è un elemento essenziale per i pazienti con blefarite precoce e formazione di croste palpebrali.

Si consiglia un trattamento giornaliero con uno shampoo perioculare ad azione lenitiva in acqua tiepida per facilitare la rimozione di tutto il materiale che può occludere gli orifizi delle ghiandole di Meibomio. Per facilitare questa operazione è possibile utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di questa soluzione per rimuovere le secrezioni solidificate.

Al posto dello shampoo perioculare, alcuni specialisti consigliano di utilizzare uno shampoo neutro per bambini.

Per migliorare ulteriormente l’igiene degli occhi è consigliato fare degli impacchi caldi per 5 minuti seguiti da dei massaggi palpebrali, due volte, al giorno al mattino e alla sera. In commercio esistono dispositivi per il riscaldamento delle palpebre che velocizzano notevolmente questa operazione, garantendo inoltre risultati duraturi. Con questi sistemi le ghiandole di Meibomio inizieranno a produrre un sebo più chiaro e fluido.

Durante queste operazioni di pulizia è estremamente importante fare attenzione a non causare ulteriori infiammazioni o abrasioni corneali.

collirio oculare

Iscrivi al nostro canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornato sulle tematiche relative alla salute.

Dott. Michele Moggio
Dott. Michele Moggio

Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari

Bibliografia

Gerd Geerling, Christophe Baudouin, Pasquale Aragona, Maurizio Rolando, Kostas G. Boboridis, José M. Benítez-del-Castillo, Yonca A. Akova, Jesús Merayo-Lloves, Marc Labetoulle, Martin Steinhoff, Elisabeth M. Messmer, Emerging strategies for the diagnosis and treatment of meibomian gland dysfunction: Proceedings of the OCEAN group meeting, The Ocular Surface, Volume 15, Issue 2, 2017, Pages 179-192, ISSN 1542-0124,

Jabbehdari S, Memar OM, Caughlin B, Djalilian AR. Update on the pathogenesis and management of ocular rosacea: an interdisciplinary review. European Journal of Ophthalmology. 2021;31(1):22-33. doi:10.1177/1120672120937252

Vieira, Ana Carolina Cabreira, Höfling-Lima, Ana Luisa and Mannis, Mark JOcular rosacea: a review. Arquivos Brasileiros de Oftalmologia [online]. 2012, v. 75, n. 5 [Accessed 13 September 2021] , pp. 363-369. Available from: <https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016>. Epub 04 Mar 2013. ISSN 1678-2925. https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016.

Esther J. van Zuuren, Aditya K. Gupta, Melissa D. Gover, Mark Graber, Sally Hollis, Systematic review of rosacea treatments, Journal of the American Academy of Dermatology, Volume 56, Issue 1, 2007, Pages 107-115, ISSN 0190-9622, https://doi.org/10.1016/j.jaad.2006.04.084.

Mikkelsen CS, Holmgren HR, Kjellman P, et al. Rosacea: a Clinical Review. Dermatol Reports. 2016;8(1):6387. Published 2016 Jun 23. doi:10.4081/dr.2016.6387

Copywrite:

Foto copertina
– Weinstock, L.B.; Myers, T.L., CC BY 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/4.0>, via Wikimedia Commons

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *