PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA

ROSACEA OCULARE – Introduzione e caratteristiche cliniche

rosacea oculare - introduzione

La rosacea oculare colpisce gli occhi e determina fenomeni di tipo infiammatorio con entità e caratteristiche differenti a seconda delle fasi della malattia. In genere la rosacea oculare è solitamente bilaterale e quindi colpisce entrambi gli occhi ma, in alcuni casi, è possibile sia più grave in un occhio rispetto all’altro.

Nella rosacea oculare le ghiandole di Meibomio (ghiandole secretorie situate nella parte tarsale della palpebra superiore ed inferiore e che hanno la funzione di secernere la componente lipidica del film lacrimale), appaiono dilatate e generalmente presentano una eccessiva secrezione seborroica che si accumula intorno alle ciglia. Queste alterazioni sia nella composizione (con acidi grassi instabili) che nella secrezione della componente lipidica del film lacrimale, possono favorire l’insorgere di calazi e orzaioli.

I sintomi della rosacea oculare variano in relazione alla gravità della malattia

Introduzione e caratteristiche cliniche della rosacea oculare.
Segui il nostro canale Youtube per tenerti sempre aggiornato!

Dott. Michele Moggio
Dott. Michele Moggio

Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari

Bibliografia:

Jabbehdari S, Memar OM, Caughlin B, Djalilian AR. Update on the pathogenesis and management of ocular rosacea: an interdisciplinary review. European Journal of Ophthalmology. 2021;31(1):22-33. doi:10.1177/1120672120937252V.P. Adaskevich, V.V. Saprykova, M.V. Adaskevich. Erythemato-telangiectatic rosacea: analysis of effectivity of treatment by flavonoid-rich topical agents. Vestnik Dermatologii i Venerologii 2016; 1: 73—80.

Vieira, Ana Carolina Cabreira, Höfling-Lima, Ana Luisa and Mannis, Mark JOcular rosacea: a review. Arquivos Brasileiros de Oftalmologia [online]. 2012, v. 75, n. 5 [Accessed 13 September 2021] , pp. 363-369. Available from: <https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016>. Epub 04 Mar 2013. ISSN 1678-2925. https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016.

Esther J. van Zuuren, Aditya K. Gupta, Melissa D. Gover, Mark Graber, Sally Hollis, Systematic review of rosacea treatments, Journal of the American Academy of Dermatology, Volume 56, Issue 1, 2007, Pages 107-115, ISSN 0190-9622, https://doi.org/10.1016/j.jaad.2006.04.084.

Mikkelsen CS, Holmgren HR, Kjellman P, et al. Rosacea: a Clinical Review. Dermatol Reports. 2016;8(1):6387. Published 2016 Jun 23. doi:10.4081/dr.2016.6387

 

Copyright immagini nel testo:

– Weinstock, LB; Myers, TL, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ocular_rosacea.png

– Tanalai at English Wikipedia, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Swollen_eye_with_conjunctivitis.jpg

– red0_0eye, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:ConjunctivitisRedEye.jpg

Copyright immagini copertina:

– Weinstock, LB; Myers, TL, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ocular_rosacea.png

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *