PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA

SINDROME DA OCCHIO SECCO e ROSACEA OCULARE: Strategie terapeutiche

Rosacea oculare e sindrome da occhio secco (1)

La rosacea oculare è una malattia infiammatoria cronica che colpisce gli occhi e causa processi infiammatori sempre più gravi. La sindrome da occhio secco è invece una patologia causata dalla disfunzione delle ghiandole lacrimali, colpisce in media 3.200.000 donne e 1.600.000 uomini in America con oltre 50 anni di età. 

Migliorare l’idratazione degli occhi con agenti lubrificanti acquosi (es. colliri, gocce oculari, ecc.) è un elemento essenziale in tutte le fasi della malattia sia per quanto riguarda la rosacea oculare che la sindrome da occhio secco.

Oltre alle formulazioni oculari a base di acido ialuronico o di altre sostanze fortemente idratanti (es. amminoacidi, acqua distillata di malva sterile, ecc.) è possibile impiegare dei particolari colliri idratanti lipofili.

Recentemente sono stati introdotti in commercio dei colliri a base di olii purificati (es. olio di ricino, olio minerale leggero, miscele di fosfolipidi e olii minerali) per mimare le caratteristiche della componente lipidica delle ghiandole di Meibomio e migliorare le caratteristiche del film lacrimale.

collirio oculare

IL PERFLUOROESILOTTANO

Un altro innovativo collirio di recente introduzione è quello a base di perfluoroesilottano (F6H8), un composto appartenente alla classe degli alcani semifluorurati (SFA). Il perfluoroesilottano è una sostanza lipofila che non richiede l’aggiunta di conservanti e quindi si presta molto bene per la preparazione di gocce oculari che lubrificano la superficie oculare, stabilizzando il film lacrimale e riducendo i sintomi clinici dell’occhio secco.

Iscrivi al nostro canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornato sulle tematiche relative alla salute.

Dott. Michele Moggio

Dott. Michele Moggio

Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari

Bibliografia

Gerd Geerling, Christophe Baudouin, Pasquale Aragona, Maurizio Rolando, Kostas G. Boboridis, José M. Benítez-del-Castillo, Yonca A. Akova, Jesús Merayo-Lloves, Marc Labetoulle, Martin Steinhoff, Elisabeth M. Messmer, Emerging strategies for the diagnosis and treatment of meibomian gland dysfunction: Proceedings of the OCEAN group meeting, The Ocular Surface, Volume 15, Issue 2, 2017, Pages 179-192, ISSN 1542-0124,

Jabbehdari S, Memar OM, Caughlin B, Djalilian AR. Update on the pathogenesis and management of ocular rosacea: an interdisciplinary review. European Journal of Ophthalmology. 2021;31(1):22-33. doi:10.1177/1120672120937252

Vieira, Ana Carolina Cabreira, Höfling-Lima, Ana Luisa and Mannis, Mark JOcular rosacea: a review. Arquivos Brasileiros de Oftalmologia [online]. 2012, v. 75, n. 5 [Accessed 13 September 2021] , pp. 363-369. Available from: <https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016>. Epub 04 Mar 2013. ISSN 1678-2925. https://doi.org/10.1590/S0004-27492012000500016.

Esther J. van Zuuren, Aditya K. Gupta, Melissa D. Gover, Mark Graber, Sally Hollis, Systematic review of rosacea treatments, Journal of the American Academy of Dermatology, Volume 56, Issue 1, 2007, Pages 107-115, ISSN 0190-9622, https://doi.org/10.1016/j.jaad.2006.04.084.

Mikkelsen CS, Holmgren HR, Kjellman P, et al. Rosacea: a Clinical Review. Dermatol Reports. 2016;8(1):6387. Published 2016 Jun 23. doi:10.4081/dr.2016.6387

 

Related Posts

2 thoughts on “SINDROME DA OCCHIO SECCO e ROSACEA OCULARE: Strategie terapeutiche

  1. Biagio ha detto:

    Salve perché questo collirio omega e quando lo metto bruciano gli occhi è normale?

    1. Dott. Michele Moggio ha detto:

      Buongiorno,
      Dovrei valutare la composizione specifica del collirio prima di poter dare una risposta precisa. Però, se gli occhi lacrimano dopo applicazione, può essere presente una reazione allergica ad uno dei componenti della formula. Il mio consiglio è cambiare collirio e, a parità di principio attivo ma con eccipienti differenti, valutare se la situazione migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *