Privacy Policy di www.voxalcorporation.com
Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

INFORMATIVA PRIVACY

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 E 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 679/2016 (GDPR)

VOXAL CORPORATION S.r.l., in qualità di titolare del trattamento dei dati personali da Lei volontariamente comunicati (verbalmente, via e-mail, attraverso il sito web, ecc.) Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR.

 

1.           Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

 

VOXAL CORPORATION S.r.l., con sede legale in Loc. Palt, 2 -38065 – Besagno (TN)

Email: info@voxalcorporation.com

C.F. e P.IVA: 02482140221
Tel. 0464 357879

 

2.           Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica

 

I dati da Lei liberamente forniti verranno utilizzati per finalità di consulenza scientifica in campo salutistico e per lo sviluppo e la formulazione cosmetica specialistica per il cliente (interessato).

 Base giuridica del trattamento è il libero consenso al trattamento dei dati liberamente forniti (Art. 6, lett. a  GDPR).

 

3.           Categorie di dati personali trattati

 

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al precedente paragrafo 3, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, nome e cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, indirizzo mail, numero di telefono e fax. Per l’espletamento della consulenza è possibile la richiesta di dati particolari (per es. fotografie che possono consentire di risalire al riconoscimento del volto, ecc…) in relazione a specifiche attività o servizi ovvero al fine di poter riservare un’attenzione particolare alle esigenze o preferenze dell’interessato.

La gestione e la conservazione dei dati personali avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare del Trattamento.

 

 I Suoi dati personali non saranno oggetto di pubblicazione, comunicazione e diffusione.

 

4.           Periodo di conservazione dei dati personali

 

I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo 3, paragrafo a) saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto instaurato e fino ad un periodo massimo di 10 anni salvo la richiesta anticipata di cancellazione dei propri dati da parte dell’interessato.

 

5.           Diritti esercitabili

 

In conformità a quanto previsto dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:

      Diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR),

      Diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR),

      Diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR),

      Diritto di limitazione – Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR),

      Diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR),

      Diritto di opposizione – Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per i Contitolari di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR),

      Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

 

6.           Modalità del trattamento

 

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n. 2), GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, raffronto.

In ogni caso, sarà garantita da parte del Titolare del trattamento la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a tutela dei diritti dell’interessato.