FITOTERAPIA

PIPER BETLE, UNA NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI BATTERICHE RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI

Piper betle

Piper betle contro

Parola chiave: Piper betle contro le infezioni batteriche resistenti agli antibiotici

Tempi di lettura: 2 minuti

 

PIPER BETLE CONTRO LE INFEZIONI BATTERICHE RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI

Il Piper betle è una pianta rampicante sempreverde perenne, originaria dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Piperaceae. Predilige terreni molto fertili e ben drenati; l’irrigazione deve essere frequente per mantenere l’umidità costante del substrato senza provocare il ristagno di acqua. Per crescere il Piper betle necessita di un punto di sostegno (es. palo in legno) dove poter ancorarsi per sviluppare il proprio tronco; dopo circa 6 mesi, la pianta può raggiungere l’altezza di 180 cm.

Dal punto di vista fitochimico le foglie contengono principalmente tannini, olio essenziale (ricco in betelfenolo e chavicolo) ed un alcaloide (arakene). Secondo l’uso tradizionale il Piper betle è consigliato per:

  • il trattamento dell’alitosi
  • la terapia delle bronchiti
  • il trattamento delle infezioni fungine
  • favorire la digestione

Tuttavia l’arakene è un principio attivo dotato di proprietà simili a quelle della cocaina e quindi i preparati a base di Piper betle devono essere utilizzati solo sotto stretto controllo medico specialistico.

Il gruppo di ricerca condotto dal Dott. Demetrio L. Valle Jr. (Institute of Biology, College of Science, University of the Philippines, Diliman, Quezon City 1101, Philippines) ha scoperto che l’estratto alcolico di Piper betle è dotato di una potente attività antimicrobica nei confronti di batteri multi-resistenti sia Gram-negativi che Gram-positivi. La speranza è quella di riuscire ad identificare le molecole responsabili di questa proprietà farmacologica per poter sviluppare nuove classi di antibiotici ad amplio spettro di azione.

Le infezioni da batteri multi-resistenti (es. Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa, ecc.) rappresentano uno dei più importanti problemi sanitari che affliggono l’intera popolazione; infatti, secondo i dati raccolti dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità), le epidemie da “super-batteri” causeranno circa 10 milioni di morti l’anno nel mondo.

 

Dott. Michele Moggio
Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari

 

Articoli correlati:

VOXAL CORPORATION

 

Link esterni:

Ministero della Salute – Antibiotico-resistenza, Protocollo 2019 sulla sorveglianza nazionale

 

Related Posts