Spedizione gratuita
(escluse zone disagiate)
24/7 Supporto.
Pagamento online.
100% sicurezza con sistema STRIPE
Consegna veloce.
in tutta Italia con SDA Poste Italiane
La pelle arrossata e sensibile è fortemente reattiva nei confronti delle sollecitazioni meccaniche, degli stimoli ambientali o degli agenti chimici. Sebbene non siano sempre evidenti segni clinici rilevabili (es. irritazioni, edemi, ecc.), l’individuo a seguito di contatto con particolari sostanze (es. cosmetici, profumi, ecc.) o in presenza di particolari condizioni climatiche (es. basse temperature, vento), avverte bruciore, formicolio, prurito e tensione cutanea. Anche lo stress emotivo può favorire i sintomi correlati alla pelle sensibile poiché stimola le risposte immunitarie e aumenta la formazione dei radicali liberi.
Gli individui con pelle arrossata devono prestare particolare attenzione poiché questi sintomi possono essere talvolta correlati a condizioni patologiche come la rosacea, una malattia cronica di tipo infiammatorio che colpisce i vasi sanguigni della pelle.
In genere la cute sensibile appare meno idratata, con elasticità ridotta e presenta alterazioni più o meno evidenti del microcircolo cutaneo (es. lievi telangiectasie).
– Individui che presentano reazioni di ipersensibilità verso particolari sostanze chimiche presenti nei cosmetici, nei trucchi o nei detergenti.
– Individui ipersensibili alla variazione delle condizioni ambientali (es. freddo, caldo, vento, umidità, inquinamento, ecc.)
– Individui che presentano risposte immunitarie anomale verso alcuni alimenti (es. alcolici, cioccolato, caffè, ecc.) e lo stress psicofisico
– Individui con particolari alterazioni ormonali che influenzano lo stato di salute della pelle.
Per diagnosticare correttamente questo tipo di pelle è possibile, oltre all’analisi della sintomatologia, eseguire il test di Ramette sotto controllo dermatologico. Questa metodica misura il grado di sensibilità della pelle dopo l’applicazione topica di una soluzione a base di acido lattico al 15% in alcune aree del viso.
Il trattamento cosmetico della pelle arrossata si focalizza sull’utilizzo di prodotti privi di allergeni e dermatologicamente testati per soggetti a pelle sensibile. Nei casi più semplici possono essere sufficienti prodotti idratanti clinicamente testati e capaci di ripristinare la funzione di barriera dello strato corneo. Invece, se la pelle presenta fenomeni irritativi o alterazioni evidenti del microcircolo cutaneo, occorre focalizzarsi sull’utilizzo di preparati clinicamente testati per la loro azione lenitiva ed antiossidante.
Tra i nostri prodotti cosmetici concepiti specificatamente per il trattamento della pelle arrossata possiamo annoverare Aquity Power e Lipodermic.
Consigliato per soggetti a
100% sicurezza con sistema STRIPE
in tutta Italia con SDA Poste Italiane
Loc, Via Castel Palt, 2, 38065 Besagno TN, Italy
Phone:
+390464357879
No account yet?
Create an Account