Quali sono i migliori integratori alimentari con un ottimo rapporto qualità e prezzo? Analizzare un integratore alimentare in modo distaccato ed oggettivo non è semplice poiché bisogna considerare moltissime variabili, cancellando tutto quello che riguarda il marketing e la pubblicità.
In questo post ho inserito gli integratori alimentari più meritevoli; inoltre ho riportato le indicazioni e le avvertenze che ha stabilito il Ministero della Salute. Questa lista verrà aggiornata periodicamente sia in merito agli integratori alimentari che alle avvertenze/indicazioni previste dalle normative vigenti.
MIGLIORI INTEGRATORI ALIMENTARI A BASE DI ERBE MEDICINALI
Il mondo dell’erboristeria è affascinante ma spesso costellato da personale poco qualificato e da prodotti di dubbio rapporto qualità/prezzo. Di seguito troverete le tisane a base di erbe medicinali e gli integratori alimentari a base di erbe medicinali più utili e le rispettive indicazioni sugli effetti fisiologici attribuiti dal Ministero della Salute.
BARDANA – Taglio tisana
L’erba e la radice sono utili per favorire le funzioni depurative dell’organismo (benessere della pelle), per il drenaggio dei liquidi corporei e per la funzionalità articolare.
CARDO MARIANO – Capsule
Il frutto del cardo mariano favorisce la funzione digestiva e la funzione epatica. Il cardo mariano favorisce inoltre le funzioni depurative dell’organismo, svolgendo un ruolo antiossidante e sul metabolismo dei carboidrati.
SALVIA – Capsule
La salvia favorisce la funzione digestiva, l’eliminazione dei gas intestinali e il benessere di naso e gola. Il suo fitocomplesso è utile per contrastare i disturbi della menopausa e per regolare i processi di sudorazione. Può essere inoltre particolarmente utile come rimedio antiossidante e tonico (stanchezza fisica e mentale).
MELISSA – Capsule
La melissa è una pianta medicinale dotata di azione antiossidante ed è particolarmente utile per regolare la motilità gastrointestinale. La melissa favorisce il rilassamento e il benessere mentale favorendo il buon mantenimento del tono dell’umore.
PASSIFLORA – Capsule
La melissa è una pianta medicinale dotata di azione antiossidante ed è particolarmente utile per regolare la motilità gastrointestinale. La melissa favorisce il rilassamento e il benessere mentale favorendo il buon mantenimento del tono dell’umore.
IPERICO – Capsule
L’iperico è utile per il favorire il normale tono dell’umore e per migliorare il rilassamento e il benessere mentale.
Nota: Gli integratori a base di iperico devono indicare in etichetta l’apporto giornaliero di ipericina. L’apporto giornaliero di ipericina non deve superare i 0,7 mg/die. Il rapporto tra iperforine/ipericina non deve essere superiore a 7. Nella voce “iperforine” si considera la somma dell’iperforina e dell’adiperforina presenti nell’estratto.
ORTICA – Capsule
L’ortica è una pianta medicinale la cui droga è costituita dalle foglie, dalle sommità fiorite e dalle radici. Le foglie e le sommità fiorite sono utili per la funzionalità articolare e per favorire la depurazione dell’organismo. Il fitocomplesso dell’ortica favorisce inoltre il drenaggio dei liquidi corporei, la funzionalità delle vie urinarie e il benessere di unghie e capelli. La radice può essere di aiuto per favorire la funzionalità della prostata.
AMAMELIDE – Estratto idroalcolico
La corteccia di amamelide è dotata di spiccate proprietà antiossidanti e risulta particolarmente utile per favorire la funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario) e per regolare il transito intestinale.
CIPRESSO – Estratto idroalcolico
Il cipresso favorire la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, del microcircolo e delle mucose dell’apparato respiratorio. Inoltre è particolarmente utile per contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
CIPRESSO – ESTRATTO IDROALCOLICO
COENZIMA Q10 – Ubichinone
Il coenzima Q10 è un composto antiossidante lipofilo utile per ridurre lo stress ossidativo. Il Ministero della Salute ha stabilito l’apporto massimo giornaliero di 200 mg di Coenzima Q10.
COENZIMA Q10 – Ubiquinolo
Tra i migliori integratori alimentari a base di Coenzima Q10 ritroviamo la forma attiva di questa molecola, ovvero l’ubiquinolo. Secondo alcuni studi clinici la biodisponibilità orale dell’ubiquinolo risulta superiore rispetto a quella dell’ubichinone.
L’ubiquinolo è quindi tra i migliori integratori alimentari a base di Coenzima Q10.
Per l’ubiquinolo valgono le stesse considerazioni sull’ubichinone. Il coenzima Q10 è un composto antiossidante lipofilo utile per ridurre lo stress ossidativo. Il Ministero della Salute ha stabilito l’apporto massimo giornaliero di 200 mg di Coenzima Q10.
EPIGALLOCATECHINAGALLATO (EGCG)
L’epigallocatechinagallato è il composto polifenolico più abbondante presente nel tè verde. Il Ministero della Salute ha stabilito l’apporto massimo giornaliero di 300 mg di epigallocatechinagallato (EGCG) e ne sconsiglia l’uso durante la gravidanza.
LUTEINA
La luteina è un carotenoide dotato di spiccate proprietà antiossidanti.
BOSWELLIA SERRATA
La Boswellia serrata è una gommo resina utile per favorire la funzione articolare e contrastare gli stati di tensione localizzati.
Il fitocomplesso della Boswellia può essere inoltre utile per regolare la funzionalità del sistema digerente.
ACHILLEA – Taglio tisana
L’achillea è una pianta medicinale che favorisce la funzione digestiva, regolarizzando la motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
Il fitocomplesso dell’achillea può essere utile per favorire la funzionalità della circolazione venosa e per contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
PIANTAGGINE – Taglio tisana
La piantaggine è un’erba con azione emolliente e lenitiva della mucosa orofaringea; può essere utile per favorire la funzionalità delle prime vie respiratorie e delle mucose dell’apparato respiratorio.
Il fitocomplesso della piantaggine è inoltre indicato per favorire il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
La piantaggine può inoltre favorire la funzionalità del sistema digerente.
FRASSINO – Estratto idroalcolico e Taglio tisana
Le foglie del frassino sono indicate per favorire la funzionalità articolare e per drenare i liquidi corporei. La corteccia è indicata per la funzionalità articolare e per la regolarità del processo di sudorazione.
ROSMARINO – Estratto idroalcolico e Taglio tisana
Il rosmarino è una pianta dotata di azione antiossidante ed è utile per la funzione digestiva (motilità gastrointestinale), funzione epatica e per regolare la funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
MIRTILLO
Il frutto del mirtillo è particolarmente ricco in composti antiossidanti. Il mirtillo è utile per la funzionalità del microcircolo (pesantezza alle gambe), per il benessere della vista e per la regolarità del transito intestinale. Le foglie di mirtillo sono utili per il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
CURCUMA e CURCUMINA
La curcuma è una pianta il cui rizoma è dotato di azione antiossidante. La curcuma può essere utile per la funzionalità articolare e per contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
PICNOGENOLO
Il picnogenolo è un complesso di sostanze antiossidanti dotate di alta biodisponibilità ed estratte dalla corteccia del pino marittimo francese (Pinus pinaster). Più precisamente il picnogenolo è una miscela costituita per il 65-75% da pro-antocianidine oligomere e per la percentuale rimanente da acidi fenolici e monomeri polifenolici.
QUERCETINA
La quercetina è un flavonoide che si trova in buone concentrazioni nel cappero, nella cipolla rossa, nel tè verde, nel mirtillo, nelle mele e nei cavolfiori. La quercetina è dotata di proprietà antiossidanti.
Il Ministero della Salute ha fissato a 200 mg la dose massima giornaliera di quercetina (come aglicone) e a 300 mg la dose massima giornaliera di quercetina come glicoside
AGLIO
l’aglio è adatto per regolare la funzionalità dell’apparato cardiovascolare e per il buon mantenimento della pressione arteriosa. L’aglio è adatto inoltre per il metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo, per la fluidità delle secrezioni bronchiali e per il benessere di naso e gola. La sua azione antiossidante è particolarmente utile per favorire il buon mantenimento della funzione digestiva.
GINSENG
La radice di Ginseng è tonica-adattogena e risulta particolarmente utile in caso di stanchezza fisica e mentale. Il ginseng è inoltre dotato di proprietà antiossidanti ed è utile per favorire il metabolismo dei carboidrati.
METILSULFONILMETANO
Il metilsulfonilmetano è un integratore di zolfo organico utile per il benessere delle articolazioni e della pelle. Il Ministero della Salute non riporta indicazioni nutrizionali e nemmeno dosi giornaliere raccomandate.
OMEGA 3
Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali e svolgono un importante ruolo nutritivo, favorendo il benessere del sistema cardiocircolatorio. Il dosaggio giornaliero di Omega-3 varia in relazione alle caratteristiche dell’individuo. Per gli adulti sono consigliate dosi giornaliere comprese tra 500 mg e 1500 mg di Omega-3 (EPA+DHA).

DOTT. MICHELE MOGGIO
Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari
Bibliografia:
E.S.C.O.P (European Scientific Cooperative on Phytotherapy)
Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS