L’Artemisia annua è un’erba originaria della Cina ed appartenente alla grande famiglia delle Asteraceae. È tipica delle zone incolte, predilige terreni calcarei, fertili e con tasso medio di umidità; l’artemisia cresce spontanea lungo i sentieri, ai bordi delle strade e nei terreni ghiaiosi.
Dal punto di vista chimico, l’Artemisia annua contiene un insieme molto variegato di molecole: sesquiterpenoidi, monoterpeni, triterpenoidi, flavonoidi, cumarine, composti fenolici e lipidi.
Un recente studio scientifico condotto dalla dottoressa Sheena Hunt della Promisia Integrative Ltd, Wellington, New Zealand, ha dimostrato che l’estratto di questa pianta è capace di inibire significativamente i processi infiammatori.
L’Artemisia annua è capace di inibire la sintesi di TNF-alfa (tumor necrosis factor alfa) da parte dei neutrofili, la produzione di PGE2 (prostaglandina E2) e l’attività delle COX-2 (ciclossigenasi).
Sebbene il principio attivo caratteristico di questa pianta sia il lattone sesquiterpenico denominato artemisina, l’utilizzo esclusivo di questa molecola non ha evidenziato risposte terapeutiche potenti quanto l’impiego dell’intero fitocomplesso.
L’artemisina ha dimostrato effetti inibitori solo del 40% alla concentrazione di 200 ug/ml, mentre il fitocomplesso ha ridotto del 100% la produzione dei vari fattori pro-infiammatori.
Con questi nuovi dati, i ricercatori concordano che l’Artemisia annua potrà rappresentare un valido aiuto per il trattamento di molte patologie a carattere infiammatorio.
Fino ad ora non è stato possibile identificare con precisione i principi attivi caratteristici di questa attività farmacologica; tuttavia si ritiene che i flavonoidi incrementino, in qualche misura, l’attività di azione dei vari terpeni (es. artemisina) contenuti nell’estratto.
Bibliografia:
Hunt S, Yoshida M, Davis CE, Greenhill NS, Davis PF. An extract of the medicinal plant Artemisia annua modulates production of inflammatory markers in activated neutrophils. J Inflamm Res. 2015;8:9-14. Published 2015 Jan 14. doi:10.2147/JIR.S75484
Zhu, X.X., Yang, L., Li, Y.J. et al. Effects of sesquiterpene, flavonoid and coumarin types of compounds from Artemisia annua L. on production of mediators of angiogenesis. Pharmacol. Rep 65, 410–420 (2013). https://doi.org/10.1016/S1734-1140(13)71016-8