ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI SULLA PELLE
L’estradiolo è un ormone molto importante per il buon mantenimento della struttura cutanea. In questo articolo scoprirai le funzioni dell’estradiolo e l’effetto dei fitoestrogeni.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI SULLA PELLE
Gli estrogeni sono i principali ormoni femminili e la loro produzione è attentamente regolata dall’FSH (ormone follicolo-stimolate) e dall’LH (ormone luteinizzante) durante il ciclo dell’ovulazione.
Gli estrogeni svolgono un ruolo molto importante nella rigenerazione e nella proliferazione delle cellule della pelle; un calo nella loro produzione, come avviene per esempio durante la menopausa, provoca una drastica riduzione dello spessore cutaneo e determina più facilmente la comparsa dei segni di invecchiamento (es. rughe, perdita di tono, ecc.).
Sebbene dal punto di vista biochimico le attività degli estrogeni sulla pelle non siano ancora del tutto chiarite, un importante contributo scientifico è stato dato dal Dott. Tao Zhou e dai suoi collaboratori. Il team ha dimostrato che gli estrogeni modulano il pathway MAPK/ERK e la fosfoinositide 3-chinasi, attivando la crescita dei fibroblasti e dei cheratinociti.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI; Applicazione topica
Dopo applicazione topica di un prodotto contenente beta-estradiolo, la guarigione da ulcere varicose è stata velocizzata in tutti i soggetti in esame; inoltre lo spessore cutaneo è risultato notevolmente aumentato a seguito di esposizione agli estrogeni.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI: Come agisce l'estradiolo sulla pelle?
Il 17β-estradiolo applicato sulla pelle alla concentrazione dello 0,01% (in opportuno veicolo), aumenta significativamente l’espressione genica e la sintesi del procollagene di tipo 1, della tropoelastina e della fibrillina-1.
Il 17β-estradiolo riduce inoltre i livelli della metalloproteinasi MMP-1 ed incrementa il numero delle fibre di elastina nel derma. L’applicazione topica di questo ormone sembra favorire il recupero della pelle in soggetti anziani, migliorando le funzioni barriera e la vitalità dei cheratinociti.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI; Attività sulla proliferazione cellulare
L’estradiolo stimola l’espressione genica del TGF-β1 e del TGF-β2; queste proteine hanno il compito di controllare la proliferazione e la differenziazione cellulare. A livello dei fibroblasti il 17β-estradiolo agisce come fattore antiossidante contro le specie reattive dell’ossigeno.

ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI: I fitoestrogeni
Alla pari degli estrogeni anche i fitoestrogeni (es. isoflavoni, cumestani, lignani) contenuti in molte piante medicinali possono modulare la proliferazione cellulare e tutti i processi di riparazione.
Sebbene i fitoestrogeni rappresentino una categoria di composti estremamente utili per migliorare le caratteristiche del tessuto cutaneo, i fitoestrogeni sono molecole molto complesse e non tutte le piante medicinali esplicano le medesime attività sulla pelle.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI: Non tutti i fitoestrogeni agiscono nel medesimo modo
L’estratto di ortica, per esempio, a basse dosi svolge un ruolo antinfiammatorio ma a dosi elevate blocca la proliferazione dei fibroblasti. Così pure la liquirizia che determina effetti immunomodulanti, migliora la stabilità delle cellule cutanee ma non sembra indurre modifiche sul ciclo di vita dei fibroblasti.
Come si può dedurre il ruolo dei fitoestrogeni è ben lontano dall’essere compreso, occorrerà attendere studi clinici specifici per ogni pianta medicinale prima di considerare tutti i fitoestrogeni alla pari degli ormoni endogeni.
ESTRADIOLO EFFETTI POSITIVI; La genisteina
Con la menopausa i livelli di estrogeni si riducono e la pelle subisce un lento ed inesorabile declino sia strutturale che funzionale. Oltre al 17β-estradiolo, come ho accennato prima, alcuni fitoestrogeni sono capaci di favorire sensibilmente il recupero della pelle.
La genisteina, per esempio, può favorire l’elasticità cutanea, migliorare l’idratazione e ridurre l’aspetto delle rughe quando viene applicata per via topica. In particolare questo fitoestrogeno è capace di aumentare la sintesi delle fibre di collagene, inibire le metalloproteinasi ed incrementare i livelli della proteina TIMP, ritardano l’invecchiamento della pelle.
SCOPRI LA NUOVA ERA DELLA COSMETOLOGIA

DOTT. MICHELE MOGGIO
Laurea Specialistica in Farmacia
Master in Naturopatia e Terapie Complementari
Bibliografia:
Estradiolo effetti positivi
Eui Dong Son, Jin Young Lee, Serah Lee, Mi Sun Kim, Byeong Gon Lee, Ih Seoup Chang, Jin Ho Chung, Topical Application of 17β-Estradiol Increases Extracellular Matrix Protein Synthesis by Stimulating TGF-β Signaling in Aged Human Skin In Vivo, Journal of Investigative Dermatology, Volume 124, Issue 6, 2005, Pages 1149-1161, ISSN 0022-202X, https://doi.org/10.1111/j.0022-202X.2005.23736.x
Bottai, G., Mancina, R., Muratori, M., Di Gennaro, P. and Lotti, T. (2013), 17β-estradiol protects human skin fibroblasts and keratinocytes against oxidative damage. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, 27: 1236-1243. https://doi.org/10.1111/j.1468-3083.2012.04697.x
MENG Fei,WANG Li,WANG Yan,XI Linhe,ZHANG Jie. Effects of 17β-estradiol on the Synthesis of Collagen and Elastin in Cultured Human Skin Fibroblasts[J]. Journal of Tissue Engineering and Reconstructive Surgery, 2016, 12(2): 111-113. https://www.qk.sjtu.edu.cn/jter/EN/10.3969/j.issn.1673-0364.2016.02.006
Lephart, E.D., Naftolin, F. Menopause and the Skin: Old Favorites and New Innovations in Cosmeceuticals for Estrogen-Deficient Skin. Dermatol Ther (Heidelb) 11, 53–69 (2021). https://doi.org/10.1007/s13555-020-00468-7
Liu, T, Li, N, Yan, Y, et al. Recent advances in the anti-aging effects of phytoestrogens on collagen, water content, and oxidative stress. Phytotherapy Research. 2020; 34: 435– 447. https://doi.org/10.1002/ptr.6538
Disclaimer e Note Legali:
Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale o di un qualsiasi tipo di integratore è necessario consultare il proprio medico.