La categoria “Farmacologia” ha come obiettivo quello di approfondire le proprietà farmacologiche dei medicinali ponendo l’attenzione sull’efficacia clinica, i dosaggi terapeutici e gli effetti collaterali.
Il corretto utilizzo dei medicinali è un elemento essenziale non solo per migliorare l’aderenza terapeutica e la salute del paziente ma anche per ottimizzare la spesa farmaceutica mondiale e ridurre il numero delle ospedalizzazioni.
Secondo quanto riporta l’Istituto Superiore di Sanità (ISS):
“Circa 7 persone su 10 sono state trattate con un farmaco nel 2019, con una differenza tra uomini (62%) e donne (71%). La spesa pro capite e i consumi crescono con l’aumentare dell’età. La popolazione con più di 64 anni assorbe oltre il 60% della spesa e circa il 70% delle dosi.”
Questi dati ci fanno capire quanto sia estremamente importante formare una “coscienza sul farmaco” precisa e completa.
Nessuno può redimersi dall’imparare almeno i principi base della farmacologia per avere un’idea chiara e precisa sulle proprietà farmacologiche e sui potenziali effetti collaterali di ogni classe di medicinali.
Naturalmente le informazioni contenute nel Blog (ma più in generale nel sito) hanno esclusivamente scopo informativo e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento farmacologico o salutistico. Le informazioni contenute nel Blog (ma più in generale nel sito) non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda pertanto di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.