FITOTERAPIA
02
Set
L'olio di semi di zucca è un alimento antiossidante, ricco in carotenoidi e polifenoli. L'olio di semi di zucca è risultato utile per r...
28
Ago
SERENOA REPENS contro la caduta dei capelli
Problemi di caduta dei capelli?Lo sai che la Serenoa repens è un rimedio contro la caduta dei capelli poiché agisce sull'enzima 5 alfa-...
19
Ago
ARTROSI AL GINOCCHIO – 2 rimedi fitoterapici efficaci
In questo articolo scoprirai le proprietà della Curcuma longa e della Boswellia serrata, due rimedi fitoterapici per l'artrosi al ginoc...
20
Lug
IL DOSAGGIO GIORNALIERO DEL RISO ROSSO FERMENTATO
Qual è il dosaggio giornaliero del riso rosso fermentato titolato in monacoline? Con il nuovo regolamento europeo 2022/860 del 1 giugno...
05
Lug
2 RIMEDI PER LA CISTITE
Esistono dei rimedi naturali per la cistite che siano clinicamente testati?La risposta a questa domanda è "SI, ESISTONO!" e in questo p...
29
Giu
SALVIA: PROPRIETA’ E CONTROINDICAZIONI
Quali sono le proprietà e le controindicazioni della salvia?In questo articolo scoprirai che la salvia può essere utile per le sue azio...
14
Giu
RODIOLA: BENEFICI, PROPRIETA’ E CONTROINDICAZIONI
La rodiola (Rhodiola rosea) è una piccola pianta alta fino a 70 cm, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae ed originaria delle r...
28
Mar
L’ASTAXANTINA A CHE COSA SERVE?
L’astaxantina è una molecola lipofila antiossidante, termostabile e di colore rosso; appartiene alla classe dei carotenoidi e viene sin...
23
Mar
L’ARTIGLIO DEL DIAVOLO A COSA SERVE?
L’Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è una pianta medicinale dotata di spiccate proprietà antinfiammatorie e può essere ut...
16
Mar
ESTRATTO DI INCENSO PER LA NEUROPATIA PERIFERICA
L'incenso è una gommo-oleoresina ricca in acidi boswellici e olio essenziale. Può essere utilizzata con successo per il trattamento del...