CATEGORIA DIAGNOSTICA

La categoria “Diagnostica” ha come obiettivo quello di approfondire le tecniche diagnostiche non invasive (es. ecografia, risonanza, test del respiro, ecc.) e quelle invasive (es. biopsie, gastroscopia, ecc.) al fine di informare gli utenti sulle varie caratteristiche di queste procedure.

La diagnosi è un elemento essenziale ed estremamente importante in medicina poiché aiuta a comprendere le malattie e permette di definire la strategia terapeutica migliore. Solo attraverso una diagnosi precoce è possibile è possibile ridurre la mortalità della maggior parte delle patologie che affliggono l’essere umano (es. carcinoma mammario, ipertensione portale, mieloma multiplo, ecc.).

In questi ultimi decenni il ruolo della diagnosi strumentale per lo screening precoce e per una corretta pianificazione terapeutica sta rivestendo un ruolo fondamentale per migliorare la qualità della vita.

La prevenzione è la principale arma per combattere l’insorgenza delle malattie; tuttavia la diagnosi precoce rappresenta la strategia d’elezione per concretizzare, in caso di bisogno, un tempestivo intervento medico.

La categoria “Diagnostica” ha quindi il compito di favorire la corretta divulgazione scientifica e permettere alle persone di comprendere quali strategie sono disponibili nel settore medico per valutare il proprio stato di salute.

In modo particolare verranno spiegate le modalità di esecuzione degli esami diagnostici, i principali motivi per cui vengono prescritti dai medici di base o dagli specialisti e i risultati che si possono ottenere.

Naturalmente le informazioni contenute nel Blog (ma più in generale nel sito) hanno esclusivamente scopo informativo e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento farmacologico o salutistico. Le informazioni contenute nel Blog (ma più in generale nel sito) non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda pertanto di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.