L’acido lactobionico è un particolare disaccaride costituito da una molecola di acido gluconico (una sostanza capace di trattenere elevate quantità di acqua) e da una molecola di galattosio (uno zucchero chimicamente neutro).
Ad oggi l’acido lactobionico viene utilizzato in moltissimi settori. Per esempio, nel settore alimentare viene impiegato per controllare l’acidità e la maturazione del formaggio, per migliorare la consistenza dei budini e per lo sviluppo di bevande dotate di funzioni probiotiche. Nel settore medico trova applicazione per prevenire i fenomeni di ossidazione cellulare e per stabilizzare gli organi destinati al trapianto.
In campo dermatologico l’acido lactobionico viene inserito in formulazioni destinate al trattamento delle malattie infiammatorie della pelle (es. dermatite seborroica, rosacea, acne) poiché dotato di spiccate proprietà lenitive ed idratanti. Inoltre svolge un ruolo schiarente e può essere utilizzato con successo per il trattamento delle iperpigmentazioni cutanee causate dalla radiazione solare, dall’alterazione ormonale o dalla terapia laser.
In cosmetica l’acido lactobionico viene utilizzato come ingrediente per la formulazione di prodotti idratanti ed antiage destinati al trattamento di tutti i tipi di pelle, specie quelle sensibili e facilmente arrossabili. L’acido lactobionico riduce il pH cutaneo, stabilizzando le proprietà di barriera della pelle, senza provocare fenomeni irritativi. Sopprime il danno causato dai radicali liberi poiché dotato di proprietà antiossidanti e lenitive. Svolge un importante ruolo condizionate, migliorando l’aspetto della pelle invecchiata, poiché capace di inibire la funzione delle metalloproteasi (MMP), i principali enzimi responsabili della distruzione delle fibre di collagene e di elastina nel tessuto cutaneo.
ACIDO LACTOBIONICO: I PRINCIPALI BENEFICI PER LA PELLE
– Favorire l’idratazione
– Aumentare la compattezza e l’elasticità
– Ridurre l’aspetto delle macchie e dei depositi di melanina
– Ridurre l’aspetto dei danni provocati dall’invecchiamento e dal sole
SKIN BALANCE
Tra le principali formulazioni a base di acido lactobionico che il Dipartimento di ricerca della Voxal Corporation ha realizzato, possiamo annoverare SKIN BALANCE.
SKIN BALANCE combina l’azione dell’acido lactobionico, degli oligomeri dell’elastina e dell’acido ialuronico insieme ad altre pregiate sostanze emollienti.
La sua efficacia idratante è stata dimostrata in uno studio clinico in vivo. SKIN BALANCE è capace di aumentare l’idratazione superficiale e profonda della pelle, riducendo inoltre la perdita di acqua transcutanea (TEWL) in modo statisticamente significativo.
L’azione idratante di SKIN BALANCE è utile per il trattamento della pelle secca, della pelle arrossata/sensibile e della pelle matura.
SKIN BALANCE è un prodotto dermatologicamente testato e adatto per soggetti a pelle sensibile.
Se vuoi avere maggiori informazioni sull’acido lactobionico, ti invitiamo a guardare il video
Bibliografia:
Lactobionic Acid, A Bionic Acid Enhances Skin Clarity and Provides Skin Plumping and Firming Effects, Barbara A. Green R.Ph., M.S., Brenda L. Edison B.A., Richard H. Wildnauer Ph.D., NeoStrata Company, Inc., Princeton, NJ, USA.
Tasić-Kostov, M, Lukić, M, Savić, S. A 10% Lactobionic acid-containing moisturizer reduces skin surface pH without irritation—An in vivo/in vitro study. J Cosmet Dermatol. 2019; 18: 1705– 1710. https://doi.org/10.1111/jocd.12908
Goderska, K. The antioxidant and prebiotic properties of lactobionic acid. Appl Microbiol Biotechnol 103, 3737–3751 (2019). https://doi.org/10.1007/s00253-019-09754-7
Algiert-Zielińska, B, Mucha, P, Rotsztejn, H. Comparative evaluation of skin moisture after topical application of 10% and 30% lactobionic acid. J Cosmet Dermatol. 2018; 17: 1096– 1100. https://doi.org/10.1111/jocd.12485
Cardoso, T., Marques, C., Dagostin, J.L.A. and Masson, M.L. (2019), Lactobionic Acid as a Potential Food Ingredient: Recent Studies and Applications. Journal of Food Science, 84: 1672-1681. https://doi.org/10.1111/1750-3841.14686